La preparazione alla festa della Madonna delle Grazie

Condividi la pagina
Manifesto Madonna delle Grazie 2022

Con l’inizio del mese di maggio le nostre parrocchie si preparano ad onorare al meglio Maria santissima, che onoriamo sotto il titolo di Madonna delle Grazie.

Come da tradizione, la preparazione alla festa inizia dodici giorni prima della solenne processione dedicata alla Madonna. Ciò impegnerà tutti i devoti presso il santuario di Santa Maria delle Letizie dove, nel pomeriggio, si celebrerà il Santo Rosario e la Santa Messa e, poi, la sera, di nuovo la recita del Santo Rosario, davanti la cappella che custodisce, ancora velata, la statua della Madonna delle Grazie.

Questa lunga preparazione ha lo scopo di ricordare a tutti che la Madonna non è onorata nei soli giorni della festa a lei dedicata, ma tutto il mese di maggio, che è il mese mariano per eccellenza, deve essere l’occasione per ravvivare la nostra devozione alla santissima Madre di Dio e Madre nostra.

La recita del Santo Rosario tutti i giorni è una pratica conosciuta da molto tempo nella cristianità, perché tutti i giorni sentiamo e abbiamo il bisogno di rivolgere lo sguardo a Maria e, contemplando gli episodi della sua vita e di quella del Figlio nostro salvatore, siamo introdotti a rendere grazie a Dio per la salvezza che ci dona e a rivolgerci a Lui sostenuti dalla preghiera della Madonna.

Inoltre, la celebrazione eucaristica quotidiana ci permette di entrare in comunione con Dio e, ascoltando tutti i giorni le letture, possiamo meditare, poco alla volta, tutto ciò che Egli vuole dirci attraverso la sua Parola.

In sintesi, quindi, la preparazione alla festa della Madonna delle Grazie è anche l’occasione per riscoprire quelle pratiche liturgiche, devozionali e di preghiera che possono sostenere quotidianamente la nostra vita spirituale.

Prepararci così alla festa della Madonna delle Grazie non è, quindi, solo un modo per onorare da subito Maria all’inizio del mese a lei dedicato, ma è ricordarci che tutti i giorni, anche prima e dopo il mese di maggio, possiamo e dobbiamo usufruire di questi beni spirituali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.